[:it]Il progetto che si sviluppa in tre volumi semplici e netti ognuno con una diversa valenza formale e compositiva, seguendo la regola dell’aggregazione di figure geometriche elementari. Il primo volume basso, orizzontale e dispiegato sul terreno totalmente cieco, accoglie all’interno il sistema del gioco, costituito dalle piste e dal macchinario. Le superfici murarie esterne sono ritmate dalla campata costruttiva in modo da ottenere dei chiaroscuri che ne animino l‘involucro. Il secondo volume, di maggiore altezza ed impatto, contiene al piano terra gli spazi di accoglienza ed intrattenimento del gioco, ed al primo piano la sala ed i servizi del ristorante; ambedue gli ambienti sono connessi visivamente mediante l’affaccio sul grande vuoto illuminato zenitalmente da un grande lucernario che ne sottolinea la centralità. Il terzo volume svolge la funzione di avancorpo, quasi un nartece, pensato come un ordine gigante, posto ad esasperare la zona d’accesso all’intera struttura, ed a gerarchizzare formalmente le funzioni contenute all’interno. In tutto il progetto un ruolo primario viene giocato dall’utilizzo dei colori che marcano i volumi segnandone la valenza compositiva, così al portico d’ingresso in un rosa fucsia fa riscontro il volume violaceo compatto della sala a doppia altezza dominata dal lucernario.[:en]The project is based on three clear, simple blocks which have a different formal and component importance, following the rule of the combination of basic geometric shapes. The lower block, horizontal and extended on a completely blank ground, houses the bowling alley, consisting of the lanes and the bowling machine. The external walls are characterised by spans in order to obtain light and shade effects that animate the structure. The second volume, higher and with a greater impact, contains on the ground floor the reception and game areas, and on the first floor the hall and the restaurant services. Both areas are visibly linked through the opening overlooking a great empty space lit up directly from above by a large skylight that highlights its centrality. The third volume acts as avant-corps, nearly a narthex, placed to accentuate the access zone of the whole structure, and to hierarchize formally the functions contained inside. Throughout the project, colours play a primary role since they mark the volumes highlighting the component importance, thus the violet compact volume of the double-height hall overlooked by the skylight contrasts with the fuchsia-pink entrance porch.[:]