Una villa immersa nel paesaggio, connotato da un lato dalla presenza dell’ Etna, dall’altro dal mar Ionio. Volumi puri, concepiti come una scatola che dialoga con il paesaggio, smaterializzandosi grazie alle grandi vetrate a tutta altezza che offrono visuali amene nei punti più panoramici. A questi, si giustappongono le pareti curve rivestite in materiale lapideo. Fulcro dell’architettura degli interni del soggiorno, è un volume cilindrico, che scherma il corpo scala e consente il collegamento verticale tra il piano rialzato e il piano seminterrato. Una grande porta scorrevole mette in stretta comunicazione il soggiorno e la cucina. Aprendosi, crea un grande living open space, che si proietta sul mare con un ampio balcone. Ad ovest si affacciano le zone di servizio e la sala pranzo di rappresentanza; proseguendo poi verso nord, su un piano leggermente rialzato, trova spazio la zona notte. Il piano seminterrato è strettamente integrato con il giardino. Gli interni si proiettano sul paesaggio facendo sì che il verde penetri negli spazi interni. Gli spazi esterni sono sistemati a giardino disegnato su vari livelli collegati da scale in pietra lavica.