Il centro per l’assistenza agli anziani e ai disabili, comprende la realizzazione di spazi per la cura della persona, con palestra riabilitativa, gabinetto medico, laboratori di modellismo e floricoltura, una biblioteca, una sala polivalente e due mini appartamenti per l’alloggio temporaneo di anziani. Le diverse funzioni sono selezionate per affinità e disposte in blocchi attorno ad una corte. La gerarchia dei volumi con le varie funzioni è regolata secondo la qualità delle finiture, tutti i servizi, concepiti come blocchi geometricamente autonomi, sono finiti in cemento a vista con piccole aperture, gli ambienti destinati alle diverse funzioni sono intonacati di bianco con finestre verniciate di rosso e completati da setti verticali, rivestiti in pietra lavica che, interrompendo la continuità della gronda, manifestano geometricamente la regola della composizione. La sala polivalente è il vero fulcro di tutta la composizione, posta in posizione centrale, si distingue con la sua copertura inclinata che unitamente ai volumi della palestra e della biblioteca emerge dalla quota di gronda. Gli spazi esterni sono sistemati a giardino, un corso d’acqua artificiale da vita a una cascata d’acqua prima di formare un laghetto.