Il complesso edilizio che ospita diciannove unità abitative, si compone di due volumi nettamente individuati e posti parallelamente alle strade, visibilmente separati attraverso lo spazio che contiene i collegamenti verticali. La tipologia adottata è quella del sistema a ballatoio che consente una distribuzione orizzontale ai vari appartamenti, garantendo una maggiore qualità di luminosità e vivibilità dei servizi. L’organismo edilizio flessibile, contiene diverse tipologie di alloggi, bilocali, trilocali e duplex, questi ultimi posti all’ultimo livello, al fine di sfruttare le superfici determinate dal sistema di copertura a falda unica. Le facciate sono risolte mediante una vera e propria tessitura di mattoni a faccia vista, opportunamente giustapposti agli spigoli, volti ad esaltare la bidimensionalità intrecciando i bordi e creando un chiaroscuro tagliente. Da questa cortina emergono, come da un fondale, i volumi nitidi in intonaco bianco delle logge, vezzosamente rifinite con piastrelle blu oltremare luccicanti.