Il progetto inserisce i nuovi volumi nel naturale dislivello del terreno esistente. L’edificio è costituito da tre corpi variamente disposti attorno ad una corte, il cui quarto lato è chiuso in modo virtuale dalla piscina e dal contiguo stagno. L’abitazione articola i suoi spazi funzionali su tre diversi livelli. Tutti gli ambienti sono dotati di ampie vetrate attraverso le quali è possibile accedere al giardino antistante. Il corpo del soggiorno, a doppia altezza, è l’unico a possedere una copertura inclinata ad un’unica falda che accoglie pannelli solari e fotovoltaici in grado di rendere l’abitazione totalmente indipendente dal punto di vista energetico. Tutti gli spazi non pavimentati intorno all’edificio sono sistemati a giardino, utilizzando specie autoctone e/o esotiche, ormai integrate nella memoria storica e nella percezione visiva del paesaggio extraurbano.