Un centro commerciale inserito in un’area con una forte valenza paesistica, ma ai margini della città storica. L’edificio può essere schematicamente suddiviso in due volumi separati da una galleria a doppia altezza che caratterizza gli ingressi principali. La copertura della galleria è stata realizzata mediante una struttura in acciaio che abbraccia i due differenti volumi, del supermercato e della galleria con trentadue negozi che costituiscono il centro commerciale. Il volume racchiuso a doppia altezza dilata lo spazio e crea una serie di scorci visivi all’interno della stessa. I collegamenti verticali sono garantiti da due corpi scala-ascensore, posti vicino agli ingressi principali. I parcheggi sono concentrati nei due piani interrati. Le parti opache dell’edificio sono state realizzate con finiture diverse in funzione della destinazione d’uso degli spazi che racchiudono: in graniglia lapidea a ricorsi orizzontali bicromi il supermercato, costituito da pannelli prefabbricati con finitura in pietra lavica, con cromatismi assolutamente artificiali di forte impatto e derivanti dalla tradizione mediterranea. Il giallo brillante, l’arancione e il blu distinguono invece i volumi del centro commerciale.